sabato 27 giugno 2015
Intitolazione della nuova sede ANC Borgomanero a Gian Pietro Cossu
sabato 20 giugno 2015
L’affetto di tutta la provincia di Novara per il Prefetto Amelio
giovedì 18 giugno 2015
Con i mauriziani un progetto diretto a migliorare i flussi migratori
Oggi, giovedì 18 giugno, ho partecipato, con il Direttore Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di integrazione Natale Forlani, all’incontro al Ministero del lavoro, con una delegazione Mauriziana, guidata dal Ministro del Lavoro Hon. Soodesh Satkam Callichurn, nell’ambito di un confronto che ha portato alla presentazione dei risultati di un programma di Migrazione circolare che ha coinvolto 100 lavoratori Mauriziani nei settori dell’Agricoltura, della pesca e del Turismo.
Il programma Finanziato con risorse Europee, realizzato dalla Direzione dell’Immigrazione del Ministero del Lavoro Italiano, ha consentito a 30 quadri dell’Amministrazione mauriziana e a 70 lavoratori qualificati di effettuare formazione e importanti esperienze lavorative nelle imprese Italiane, con la collaborazione dell’Istituto Internazionale di ricerca IAMB di Bari, dell’Organizzazione Mondiale delle Migrazioni e di numerose imprese Italiane, raccogliendo il vivo apprezzamento delle Autorità Governative dei due Paesi e di quelle dell’Unione Europea.
Esprimo la più viva soddisfazione del Ministero del lavoro sui risultati ottenuti e sulla qualità dell’intervento realizzato, nell’ambito dell’accordo sottoscritto nel 2013 con le Mauritius, in materia di immigrazione. È un’intesa innovativa finalizzata a qualificare i lavoratori migranti nella prospettiva di un ritorno nel loro Paese con la finalità di rafforzare le competenze delle risorse umane e i programmi di sviluppo nei Paesi di origine. Desidero sottolineare che questi programmi sono in corso di prosecuzione con altri cinque Paesi del Nord Africa e dell’Est Europa e costituiscono esempi importanti sul modo di qualificare una migrazione sostenibile e che faccia coincidere gli interessi dei Paesi coinvolti.
domenica 14 giugno 2015
A Novara incontro con le comunità senegalesi d’Italia
sabato 13 giugno 2015
Visita al centro di accoglienza ad Omegna e convegno sull’immigrazione
martedì 2 giugno 2015
A Novara per le celebrazioni ufficiali della festa della Repubblica

Un 2 giugno rivolto ai più giovani.
Prima a Maggiora per consegnare insieme al sindaco Fasola le Costituzioni ai ragazzi 18enni e ad assistere ad una interessantissima ricostruzione del contributo novarese negli anni dell'assemblea costituente. Poi ad Invorio grazie all'invito del sindaco Dario Piola, nello scenario del cortile di casa Curioni per assistere al concerto dei Bersaglieri e consegnare anche in questo caso le Costituzioni ai 18enni. Ringrazio il sindaco per la magnifica serata trascorsa insieme al Presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, il Prefetto, i sindaci e i rappresentanti delle Forze dell'Ordine.
Iscriviti a:
Post (Atom)