 In senato, oggi, 11 novembre, ho
partecipate alle celebrazioni istituzionali della festa delle luci, “Dipavali”
significa letteralmente "fila di lucerne" ed allude alla luce come
simbolo del bene e della sua vittoria sulle forze del male simboleggiate dalle
tenebre e della vittoria della conoscenza sull’ignoranza. Ringrazio l’Unione
induista per avermi fatto partecipe di questo appuntamento. Oggi festeggiamo l’impegno
di tutti per un dialogo tra le diverse confessioni religiose tra esse e la
società. La collaborazione ed il dialogo delle confessioni religiose con le
istituzioni è fondamentale. L’intesa tra l’Unione Induista Italiana e lo Stato
che è stata approvata l’11 dicembre 2012. Insieme al dipartimento per le pari
opportunità e l’Unar ho organizzato diversi tavoli interreligiosi, un percorso
già in precedenza iniziato. Questi tavoli sono stati pensati per essere il più
possibili operativi, prevedendo il coinvolgimento delle Istituzioni e degli
enti competenti per area tematica, facilitando l’emersione delle segnalazioni
di eventuali casi di discriminazioni e nonché la raccolta delle buone prassi di
prevenzione e contrasto. In queste occasioni l’Unione Induista è sempre stata
presente e collaborativa così come sono state partecipative le altre
confessioni religiose. A tutti loro va il mio grazie. Colgo l’occasione per
augurare buon Dipavali.
In senato, oggi, 11 novembre, ho
partecipate alle celebrazioni istituzionali della festa delle luci, “Dipavali”
significa letteralmente "fila di lucerne" ed allude alla luce come
simbolo del bene e della sua vittoria sulle forze del male simboleggiate dalle
tenebre e della vittoria della conoscenza sull’ignoranza. Ringrazio l’Unione
induista per avermi fatto partecipe di questo appuntamento. Oggi festeggiamo l’impegno
di tutti per un dialogo tra le diverse confessioni religiose tra esse e la
società. La collaborazione ed il dialogo delle confessioni religiose con le
istituzioni è fondamentale. L’intesa tra l’Unione Induista Italiana e lo Stato
che è stata approvata l’11 dicembre 2012. Insieme al dipartimento per le pari
opportunità e l’Unar ho organizzato diversi tavoli interreligiosi, un percorso
già in precedenza iniziato. Questi tavoli sono stati pensati per essere il più
possibili operativi, prevedendo il coinvolgimento delle Istituzioni e degli
enti competenti per area tematica, facilitando l’emersione delle segnalazioni
di eventuali casi di discriminazioni e nonché la raccolta delle buone prassi di
prevenzione e contrasto. In queste occasioni l’Unione Induista è sempre stata
presente e collaborativa così come sono state partecipative le altre
confessioni religiose. A tutti loro va il mio grazie. Colgo l’occasione per
augurare buon Dipavali.mercoledì 11 novembre 2015
Oggi festa induista Dipavali.
 In senato, oggi, 11 novembre, ho
partecipate alle celebrazioni istituzionali della festa delle luci, “Dipavali”
significa letteralmente "fila di lucerne" ed allude alla luce come
simbolo del bene e della sua vittoria sulle forze del male simboleggiate dalle
tenebre e della vittoria della conoscenza sull’ignoranza. Ringrazio l’Unione
induista per avermi fatto partecipe di questo appuntamento. Oggi festeggiamo l’impegno
di tutti per un dialogo tra le diverse confessioni religiose tra esse e la
società. La collaborazione ed il dialogo delle confessioni religiose con le
istituzioni è fondamentale. L’intesa tra l’Unione Induista Italiana e lo Stato
che è stata approvata l’11 dicembre 2012. Insieme al dipartimento per le pari
opportunità e l’Unar ho organizzato diversi tavoli interreligiosi, un percorso
già in precedenza iniziato. Questi tavoli sono stati pensati per essere il più
possibili operativi, prevedendo il coinvolgimento delle Istituzioni e degli
enti competenti per area tematica, facilitando l’emersione delle segnalazioni
di eventuali casi di discriminazioni e nonché la raccolta delle buone prassi di
prevenzione e contrasto. In queste occasioni l’Unione Induista è sempre stata
presente e collaborativa così come sono state partecipative le altre
confessioni religiose. A tutti loro va il mio grazie. Colgo l’occasione per
augurare buon Dipavali.
In senato, oggi, 11 novembre, ho
partecipate alle celebrazioni istituzionali della festa delle luci, “Dipavali”
significa letteralmente "fila di lucerne" ed allude alla luce come
simbolo del bene e della sua vittoria sulle forze del male simboleggiate dalle
tenebre e della vittoria della conoscenza sull’ignoranza. Ringrazio l’Unione
induista per avermi fatto partecipe di questo appuntamento. Oggi festeggiamo l’impegno
di tutti per un dialogo tra le diverse confessioni religiose tra esse e la
società. La collaborazione ed il dialogo delle confessioni religiose con le
istituzioni è fondamentale. L’intesa tra l’Unione Induista Italiana e lo Stato
che è stata approvata l’11 dicembre 2012. Insieme al dipartimento per le pari
opportunità e l’Unar ho organizzato diversi tavoli interreligiosi, un percorso
già in precedenza iniziato. Questi tavoli sono stati pensati per essere il più
possibili operativi, prevedendo il coinvolgimento delle Istituzioni e degli
enti competenti per area tematica, facilitando l’emersione delle segnalazioni
di eventuali casi di discriminazioni e nonché la raccolta delle buone prassi di
prevenzione e contrasto. In queste occasioni l’Unione Induista è sempre stata
presente e collaborativa così come sono state partecipative le altre
confessioni religiose. A tutti loro va il mio grazie. Colgo l’occasione per
augurare buon Dipavali.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 


 
Nessun commento:
Posta un commento