Prima a Maggiora per consegnare insieme al sindaco Fasola le Costituzioni ai ragazzi 18enni e ad assistere ad una interessantissima ricostruzione del contributo novarese negli anni dell'assemblea costituente. Poi ad Invorio grazie all'invito del sindaco Dario Piola, nello scenario del cortile di casa Curioni per assistere al concerto dei Bersaglieri e consegnare anche in questo caso le Costituzioni ai 18enni. Ringrazio il sindaco per la magnifica serata trascorsa insieme al Presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, il Prefetto, i sindaci e i rappresentanti delle Forze dell'Ordine.
martedì 2 giugno 2015
martedì 26 maggio 2015
Con Piero Fassino per lanciare nel novarese 'Futuro Democratico' e parlare di riforme
Ieri, lunedì 25 maggio, nel borgomanerese per lanciare 'Futuro Democratico' con Piero Fassino . Presentate le riforme del Governo che dopo 30 anni di immobilismo sta dando una scossa al nostro Paese. Futuro Democrativo è un laboratorio di idee e di pensieri per fare in modo che il Partito Democratico si leghi ancora di più con il territorio, le persone, la società. Grazie a tutti gli intervenuti e soprattutto alle numerosissime persone che hanno voluto essere presenti alla serata: sindaci, iscritti, non iscritti, comunità straniere. Grazie di cuore per la bellissima serata!!
martedì 19 maggio 2015
Tavolo interreligioso per l’integrazione. Nello splendido scenario di Assisi la posa di una pietra importante verso la costruzione del dialogo.
venerdì 15 maggio 2015
Governo: ad Assisi giornate dedicate dialogo interreligioso
La sala stampa del Sacro Convento di Assisi ospitera' lunedi' e martedi' due giornate dedicate dal Governo ai temi del dialogo interreligioso. I lavori del "Terzo incontro del Tavolo interreligioso per
l'Integrazione", verranno aperti da Franca Biondelli, sottosegretario al ministero del Lavoro e delle politiche sociali, con delega all'integrazione, da padre Mauro Gambetti, custode del Sacro Convento, e da padre Enzo Fortunato, direttore della Rivista San Francesco, con una conferenza stampa che si terra' lunedi' alle 15.30. Al Tavolo - e' detto in un comunicato degli organizzatori - gli esponenti delle diverse confessioni religiose presenti in Italia si confronteranno sull'importanza della conoscenza delle religioni nella scuole e nell'educazione. Nella seconda giornata, martedi' alle 9, si proseguira' con il convegno "A tavola con le religioni. Pratiche, diritti e punti di incontro per superare le discriminazioni". Entrambi gli appuntamenti organizzati dal Sacro Convento di Assisi e dall'Unar, Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali del Dipartimento delle Pari opportunita' della Presidenza del Consiglio dei Ministri, saranno presieduti dal sottosegretario Biondelli, e moderati dallo scrittore e giornalista del Tg1 Roberto Olla. Al Tavolo, che vedra' la partecipazione di tanti rappresentanti delle confessioni religiose, oltre al sottosegretario, interverranno la professoressa Francesca Cadeddu, rappresentante della Commissione sul pluralismo, la liberta' e lo studio delle Scienze religiose nella scuola del Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca, il cons. Ermenegilda Siniscalchi, Capo del Dipartimento per le Pari Opportunita', il cons. Marco De Giorgi, direttore dell'Unar.
venerdì 1 maggio 2015
Credere in Expo
Inizia oggi Expo. Una grande sfida per l'Italia un grande appuntamento per il mondo. Sono convinta che il nostro Paese avrà un grande ritorno contro ogni gufo. Che questo appuntamento ci porti ad una riflessione seria e concreta sulla fame del mondo affinché tutti gli uomini possano avere pari opportunità. Un grazie di cuore agli operai, oggi primo maggio, che hanno reso possibile questo evento universale
Iscriviti a:
Post (Atom)