Il giusto ricordo ad un episodio che ha segnato la vita storica del nostro territorio. La storia, anche se siamo a 70 anni di distanza da quanto è successo, oggi più che mai è necessario ricordare il male e le violenze che portano con sé dittature e ideologie estremiste.
lunedì 30 marzo 2015
venerdì 27 marzo 2015
Conferenza Unificata: Intesa per il riparto dei Fondi 2015 per la non autosufficienza
Nel corso della Conferenza Unificata a cui ho partecipato è stata raggiunta l’intesa per il riparto dei Fondi 2015 per la non autosufficienza (400 milioni di euro) e le politiche sociali (312 milioni di euro). Mi preme sottolineare lo sforzo compiuto dal Governo non solo per incrementare gli importi rispetto al 2014 ma anche per renderli strutturali. Questo è un chiaro segno di inversione di tendenza rispetto al passato recente e ad anni in cui i finanziamenti nazionali si erano anche azzerati. Si tratta quindi di piccoli ma importanti passi nella giusta direzione. L'intesa con le regioni e l'ANCI prevede anche il varo di un Piano nazionale per le politiche sociali, uno strumento che permetterà di condividere a livello nazionale le priorità per il finanziamento dei servizi territoriali.
domenica 22 marzo 2015
Lavoro e donna, quanta strada ancora da compiere
Oggi a Borgomanero per la giornata organizzata dall’Anmil
dal titolo: Giornata regionale per le vittime del lavoro. La disabilità e i
molteplici ruoli della donna. Una giornata ricca di contenuti che ha portato ad
un confronto serio su quelle che sono le realtà della disabilità, del ruolo
della donna, del mondo del lavoro e di quanto ancora vi è da fare. Ringrazio
gli organizzatori e tutti coloro che hanno partecipato a questo convegno consegnando
così ai numerosi convenuti un importante momento di confronto.
Al via la stagione del Bici club 2000 Borgomanero
Un caloroso in bocca al lupo agli atleti del Bici Club 2000
di Borgomanero in vista della stagione agonistica che si appresta ad iniziare.
Un grazie di cuore a tutti i dirigenti per il loro impegno rivolto ai ragazzi
sempre bisognosi di una educazione sportiva che li possa far crescere in un
modo sano.
sabato 21 marzo 2015
Messaggio del Presidente Mattarella nella settimana contro il razzismo
Voglio ringraziare il Presidente della Repubblica per il
messaggio lasciatoci per la giornata internazionale contro il Razzismo. Il
Presidente si è dimostrato preoccupato per il diffondersi di episodi xenofobi e
razzisti amplificati dagli strumenti offerti dal web. Il Presidente Mattarella
si è anche compiaciuto delle iniziative fatte durante questa settimana dirette
a sensibilizzare la popolazione su queste tematiche. Una settimana che sta
raccogliendo un inaspettato successo con oltre 700 città che hanno aderito
all’iniziativa del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali attraverso il
mio ambito di competenze nelle Politiche per l’Integrazione, l’Unar e l’Anci.
Tutta l’Italia ha manifestato il proprio NO al razzismo. Naturalmente resta un
punto fermo da parte di questo Governo resta un forte impegno contro il
terrorismo sotto ogni sua forma. Il mio pensiero va a tutte le vittime del
terrorismo che in questi giorni ha coinvolto l’Italia ed anche la provincia
dalla quale io provengo. Per questo esprimo cordoglio verso tutte le famiglie
coinvolte.
Qui di seguito il messaggio del Presidente della Repubblica.
giovedì 19 marzo 2015
In una Novara colpita al cuore dai tragici eventi di Tunisi, la risposta più bella alla violenza.
martedì 17 marzo 2015
FASSINO-BIONDELLI "OTTIMA RISPOSTA COMUNI A CAMPAGNA ANCI-UNAR"
Continuano ad arrivare adesioni
da parte di tantissimi comuni, dal Nord al Sud di Italia, alla Settimana di azione
contro il razzismo che si sta svolgendo dal 16 al 22 marzo su iniziativa di
ANCI e UNAR. "L'adesione di quasi 700 comuni alla Settimana d'azione
contro il razzismo con le iniziative piu' disparate - ha detto Piero Fassino,
presidente di ANCI - rappresenta la piu' efficace risposta dei territori ai
facili slogan che vorrebbero raccontarci di un'Italia come un Paese di razzisti
e xenofobi. Con questa campagna costruita grazie allo sforzo e al lavoro
congiunto di Unar e Anci - prosegue Fassino -oggi possiamo ripartire dalla
parte migliore, che e' tanta, del nostro Paese". Soddisfazione anche da
Franca Biondelli , sottosegretario al Lavoro e Politiche sociali con delega
alla integrazione, che ha affermato: "L'adesione alla campagna di tutte le
citta' metropolitane, della maggior parte dei capoluoghi di provincia e di
tantissimi comuni, ben 700, puo' essere considerata come la piu' rilevante mobilitazione
contro il razzismo che si ricordi nel nostro Paese. Dalle nostre piazze, dalle
scuole, dal mondo dello sport, oggi
viene chiaro e forte un invito al dialogo e al confronto per superare,
attraverso la conoscenza, il razzismo e ogni forma di pregiudizio".
venerdì 13 marzo 2015
Bene segnale governo per la tutela della libertà religiosa su legge Lombardia
"Esprimo grande soddisfazione per la decisione assunta ieri sera dal Consiglio dei Ministri sulla legge della Regione Lombardia per i nuovi luoghi di culto" così Franca Biondelli, Sottosegretario del Ministero del lavoro e delle politiche sociali con delega alla integrazione e Presidente del Tavolo per il Dialogo interreligioso commenta la delibera di impugnativa della cd legge antimoschee "la questione- continua Biondelli- è stata sollevata con forza da dalla Conferenza evangelica e da altre comunità nella ultima riunione del Tavolo sul dialogo interreligioso che ho presieduto il 4 febbraio scorso presso l'UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri e da subito sono stati palesi le possibili limitazioni che potrebbero conseguire in termini di limitazione della libertà religiosa dalla applicazkone della legge".
domenica 8 marzo 2015
8 marzo 2015. La storia di Amy
giovedì 5 marzo 2015
Al lavoro per superare le diffidenze e le paure. Il Governo con Anci e Unar per dire no al razzismo

mercoledì 4 marzo 2015
RAZZISMO: DOMANI PRESENTAZIONE CAMPAGNA SENSIBILIZZAZIONE DELL'UNAR
Roma, 4 mar. (AdnKronos) - Domani, alle 12.30, presso la sala Monumentale della Presidenza del Consiglio, si terrà la conferenza di presentazione delle iniziative di sensibilizzazione promosse dall'Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali di Palazzo Chigi, in collaborazione con l'Associazione nazionale comuni italiani e il ministero dell'Istruzione, nell'ambito della "11esima Settimana d'azione contro il razzismo", in programma dal 16 al 22 marzo. Lo comunica l'Unar. L'invito rivolto dall'Unar, con lo slogan "Accendi la mente, spegni i pregiudizi", è quello di accendere la mente per aprirsi all'altro, imparare a conoscersi per superare paure e pregiudizi che causano discriminazioni e violenze, come attestano i dati raccolti dall'Ufficio. Parteciperanno alla conferenza stampa il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, il sottosegretario del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con delega all'Integrazione, Franca Biondelli, e il presidente dell'Anci, Piero Fassino. Previsto anche l'intervento dell'ad di Ferrovie dello Stato, Michele Elia e dell'ad di Atac, Danilo Broggi, che hanno dato la loro disponibilità a veicolare la campagna di sensibilizzazione in modo capillare su treni, bus e nelle stazioni. Tra gli aderenti alla campagna, l'Associazione italiana calciatori, che sarà rappresentata da Simone Perrotta.
Iscriviti a:
Post (Atom)