Il giusto ricordo ad un episodio che ha segnato la vita storica del nostro territorio. La storia, anche se siamo a 70 anni di distanza da quanto è successo, oggi più che mai è necessario ricordare il male e le violenze che portano con sé dittature e ideologie estremiste.
lunedì 30 marzo 2015
venerdì 27 marzo 2015
Conferenza Unificata: Intesa per il riparto dei Fondi 2015 per la non autosufficienza
Nel corso della Conferenza Unificata a cui ho partecipato è stata raggiunta l’intesa per il riparto dei Fondi 2015 per la non autosufficienza (400 milioni di euro) e le politiche sociali (312 milioni di euro). Mi preme sottolineare lo sforzo compiuto dal Governo non solo per incrementare gli importi rispetto al 2014 ma anche per renderli strutturali. Questo è un chiaro segno di inversione di tendenza rispetto al passato recente e ad anni in cui i finanziamenti nazionali si erano anche azzerati. Si tratta quindi di piccoli ma importanti passi nella giusta direzione. L'intesa con le regioni e l'ANCI prevede anche il varo di un Piano nazionale per le politiche sociali, uno strumento che permetterà di condividere a livello nazionale le priorità per il finanziamento dei servizi territoriali.
domenica 22 marzo 2015
Lavoro e donna, quanta strada ancora da compiere
Oggi a Borgomanero per la giornata organizzata dall’Anmil
dal titolo: Giornata regionale per le vittime del lavoro. La disabilità e i
molteplici ruoli della donna. Una giornata ricca di contenuti che ha portato ad
un confronto serio su quelle che sono le realtà della disabilità, del ruolo
della donna, del mondo del lavoro e di quanto ancora vi è da fare. Ringrazio
gli organizzatori e tutti coloro che hanno partecipato a questo convegno consegnando
così ai numerosi convenuti un importante momento di confronto.
Al via la stagione del Bici club 2000 Borgomanero
Un caloroso in bocca al lupo agli atleti del Bici Club 2000
di Borgomanero in vista della stagione agonistica che si appresta ad iniziare.
Un grazie di cuore a tutti i dirigenti per il loro impegno rivolto ai ragazzi
sempre bisognosi di una educazione sportiva che li possa far crescere in un
modo sano.
sabato 21 marzo 2015
Messaggio del Presidente Mattarella nella settimana contro il razzismo
Voglio ringraziare il Presidente della Repubblica per il
messaggio lasciatoci per la giornata internazionale contro il Razzismo. Il
Presidente si è dimostrato preoccupato per il diffondersi di episodi xenofobi e
razzisti amplificati dagli strumenti offerti dal web. Il Presidente Mattarella
si è anche compiaciuto delle iniziative fatte durante questa settimana dirette
a sensibilizzare la popolazione su queste tematiche. Una settimana che sta
raccogliendo un inaspettato successo con oltre 700 città che hanno aderito
all’iniziativa del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali attraverso il
mio ambito di competenze nelle Politiche per l’Integrazione, l’Unar e l’Anci.
Tutta l’Italia ha manifestato il proprio NO al razzismo. Naturalmente resta un
punto fermo da parte di questo Governo resta un forte impegno contro il
terrorismo sotto ogni sua forma. Il mio pensiero va a tutte le vittime del
terrorismo che in questi giorni ha coinvolto l’Italia ed anche la provincia
dalla quale io provengo. Per questo esprimo cordoglio verso tutte le famiglie
coinvolte.
Qui di seguito il messaggio del Presidente della Repubblica.
Iscriviti a:
Post (Atom)